CON SALSA DI ZUCCHINE E GAMBERETTI SU VELLUTATA DI CAPRINO
GNOCCHI DI RICOTTA DI PECORA E ERBA CIPOLLINA
CON SALSA DI ZUCCHINE E GAMBERETTI SU VELLUTATA DI CAPRINO

Oggi vedremo un rivisitazione del classico gnocchi zucchine e gamberetti.
Un vellutato connubio tra il gusto forte del formaggio di pecora, la delicatezza della zucchina e del gamberetto e la morbidezza dello gnocco
INGREDIENTI: (per 4 persone)
1 kg di ricotta di pecora
400 g di farina
100 g di uova intere
100 g di parmigiano grattugiato
70 g di erba cipollina
noce moscata
sale
PER SALSA:
250 g di zucchine fresche
250 g di gamberetti puliti
30 ml olio extra vergine di oliva
prezzemolo
uno spicchio di aglio
PER LA GUARNIZIONE: (Vellutata di caprino)
50 g di burro
30 g di maizena
500 ml di latte intero
100 g formaggio caprino toscano
1 tuorlo d’uovo
2 g di noce moscata
2 g di curcuma o curry
PREPARAZIONE:
Vi consiglio prima di iniziare di far perdere alla ricotta l’eventuale siero ed utilizzarla ben
scolata.
Tagliate finemente l’erba cipollina.

Mettete la farina sul piano di lavoro, distribuite la ricotta e cospargete con la farina restante
lasciandone un po’ da parte.
Aggiungete l’erba cipollina, il parmigiano, un pizzico di noce moscata e sale.
Formate una fontana ed aggiungete le uova al centro.
Iniziate a lavorare l’impasto.
Aggiungere l’altra farina fino ad ottenere un impasto liscio.
Ricavate tanti filoncini del diametro di 2 cm.
Tagliateli e fateli scivolare su una forchetta per rigarli.

Preparate il condimento:
Pulite i gamberetti, lasciateli asciugare su un foglio di carta assorbente e tagliate a
fiammifero le zucchine e sbollentatele per 2 minuti, raffreddandole poi subito in acqua ghiacciata.
Prendete una padella e fate rosolare l’aglio con un filo di olio extra vergine di oliva.
Togliete l’aglio, aggiungete i gamberetti, unite le zucchine a fiammifero, salate e pepate.
Preparate il condimento:
Ottenere una crema di formaggio dalla consistenza soffice e vellutata in questo modo:
Tagliate a cubetti i 100 g di caprino toscano.
In un pentolino fate sciogliere il burro con il latte intero ed i cubetti di formaggio a fuoco basso.
Mescolando continuamente con una frusta manuale per scongiurare la persistenza di grumi. aggiungete il tuorlo e fate sciogliere uniformemente i formaggi a fiamma bassa.
Aggiungete un pizzico di sale, pepe, curcuma/curry e noce moscata.
Quando il composto sarà cremoso e vellutato, toglietelo dal fuoco e lasciatelo intiepidire.

Cottura:
Lessate gli gnocchi in acqua bollente poco salata, quando saliranno a galla cuocete
ancora per altri 2/3 minuti.
Scolateli e trasferiteli nella padella con le zucchine e gamberetti.
Fate saltare ed insaporire con del prezzemolo fresco.
Impiattamento gnocchi zucchine e gamberetti:
Impiattare iniziando con la vellutata sul fondo del piatto, i gnocchi spadellati (una decina), una grattugiata di pepe nero, ed una aggiunta di caprino a scaglie.

Et Voità!…