COLOMBA PASQUALE DI PIERINO
INGREDIENTI:
70 g lievito madre
250 g farina
140 g zucchero
140 g burro
6 tuorli d’uovo
120 g d’acqua
150 g frutti canditi
1 baccello di vaniglia
q.b scorza arancia
sale
Glassa:
100 g latte
200 g cioccolato bianco
1 bicchierino liquore di Benevento o Limoncello
PREPRAZIONE:
Preparare il primo impasto mettendo in un’impastatrice 60-70 grammi di lievito madre, 200 grammi di farina ricca di glutine, 60 grammi di acqua, 70 grammi di zucchero, 80 grammi di burro e 3 tuorli d’uovo.
Lasciare lavorare a lungo nella planetaria, poi lasciare riposare l’impasto coperto per 12 ore.

Dovrebbe risultare morbidissimo, estremamente elastico.
Poi rimettere il composto nella planetaria e aggiungere gradualmente 60 grammi di acqua, sale, 50 grammi di farina, 70 grammi di zucchero, la polpa tratta da 1 bacca di vaniglia, la scorza grattugiata di 1 arancia non trattata, 60 grammi di burro e 3 tuorli d’uovo.

Lasciare lavorare l’impastatrice per 20 minuti e preparare intanto la crema per la glassa con 100 grammi di latte leggermente intiepidito e 200 grammi di cioccolato bianco a scaglie: lavorare la ganache con il mixer a immersione.

Aggiungere 1 bicchierino di liquore giallo di Benevento (oppure di limoncello) e lasciare raffreddare.
Riprendere l’impasto, che a questo punto dovrebbe risultare elastico e setoso, aggiungervi 150 grammi di frutta semi candita (per esempio fragole e/o frutti di bosco) lasciata precedentemente macerare in alcol e sciroppo di zucchero per 24 ore.
Miscelare bene e poi suddividere la pasta in pirottini da forno a forma di colomba, tagliando una striscia lunga per il corpo e due piccole per le ali.
Lasciare ancora lievitare per 4-5 ore.
Poi mettere in forno caldo a 170° C per circa 45 minuti.
Una volta che la colomba è cotta, aiutandosi con un becco d’acciaio praticare dei fori sulla superficie e riempirli con la glassa di cioccolato bianco mediante una siringa o un sac-à-poche.
Distribuire e livellare il resto della glassa sulla superficie e guarnire con altri frutti di bosco semi canditi.

Lasciare solidificare la glassa.
Et Voilà..!
